Wellness Design nasce nel 2000 ed è la più “anziana” rivista di benessere italiana e l'unica di estrazione tecnico-progettuale.
Da sempre target di riferimento del periodico sono progettisti (60%), imprenditori, albergatori, consulenti e gestori del settore hotel e benessere.
Oltre ai principali progettisti e designer italiani scrivono sulla testata i più importanti operatori internazionali del benessere quali Amanresort, One&Only e Taj e “firme” dell'architettura quali Jean Nouvel, Santiago Calatrava, Norman Foster, KPF, Arquitectonica, Ten Arquitectos, Giancarlo Marzorati, ecc.
Dal 2003 Wellness Design, attraverso il proprio marchio I Love My Wellness, collabora ininterrottamente con le principali fiere italiane nella realizzazione di mostre culturali, seminari e convegni.
Le mostre si svolgono con la scelta di un tema e di designer e progettisti che le sviluppano attraverso ambientazioni in comarketing realizzate con la partecipazione di 15-20 aziende per evento.
Dal 2005 ad oggi Wellness Design organizza più volte l'anno corsi di alta formazione a pagamento circa la progettazione e gestione di centri wellness, SPA e hotel, rivolti ad architetti, ingegneri, designer. Sono oltre 250 i professionisti, italiani e non, che hanno finora preso parte a tali corsi.
Dal 2006 Wellness Design partecipa a fiere internazionali di settore a Lione, Parigi, Barcellona, Francoforte, Colonia, Montecarlo, ecc.
Dal 2010 Wellness Design edita - unico prodotto editoriale italiano presente sul mercato sull'argomento - “Linee guida per il processo di progettazione SPA e centri benessere”.