Hotel, Design e Sostenibilità
Shebara Resort, un'oasi di perle flottanti nel Mar Rosso
Architettura Killa Design, Interior Rockwell Group
Un resort off-grid a zero energia, zero acqua e zero rifiuti.
Non c'è sostenibilità senza inclusività, non c'è cultura senza educazione
Architettura dell'Hospitality
Wellness, Hotel, SPA, Fitness, Storia, Silenzio, Cultura locale, Sport, Natura, Futuro, Biofilia, Inclusività, Sostenibilità, Green.
Eventi e Aziende.
Oasi Sauna Outdoor, Megius
Oasi è il nome evocativo di un luogo immerso in un ambiente esterno desertico che regala vita e benessere, quindi per Megius la sauna Oasi è la materializzazione di un rifugio rigenerante, un'isola dove ritrovare sé stessi.
E’ possibile installare il prodotto sia in campo aperto alle intemperie, sia sotto una tettoia adibita a tale funzione, infatti a seconda della posizione di installazione, è consigliabile scegliere la finitura esterna più adatta: può essere in legno verniciato bianco o nero, oppure in lamiera su tutti i lati e sul tetto nei colori bianco, antracite e testa di moro, oppure sui lati sempre un particolare rivestimento in pietra grey, grigia.
L'interno è realizzato con legno di tiglio ed è dotata di due panche
in legno di ayous, Oasi è presentata in un’unica dimensione 255x230 cm, ma è realizzabile anche con altre misure a richiesta.
Wellness Design, quale media partner, vi aspetta a
Architettura dell'Hospitality
Speciale World Hotels & Homes Wellness
Sostenibilità, Inclusività, Ospitalità, Arte, Trend, Turismo, Materiali, Resort, Fitness, Attrezzature, Interviste
Eventi e Aziende
Progetti
Trunk(Hotel) Yoyogi Park, un tranquillo rifugio perfettamente intrecciato nel vivace arazzo di Tokyo
Keiji Ashizawa Design e Norm Architects
Progettato per inserirsi perfettamente nello spirito vibrante del quartiere giapponese di Oku-shibu, il nuovo Trunk (Hotel) Yoyogi Park abbraccia un concept rilassato e incentrato sull'uomo...
Seminario "Abitare e Costruire il Sapere"
Milano, 14 novembre 2025
Il Seminario è aperto a tutti - con
CFP per Architetti
Sfoglia il numero 4-24 di Wellness Design
Architettura dell'Hospitality
Concept, Storia, Sostenibilità, Inclusività, Ospitalità, Arte, Trend, Turismo, Materiali, Hotel, Resort SPA, Fitness, Attrezzature, Interviste.
Eventi e Aziende
News, Hospitality, Arte, Design, Inclusività
Warren Street Hotel NY, una gioiosa celebrazione dell'arte e del design contemporaneo con spazi accessibili a tutti certificati ADA (Americans with Disabilities Act)*
Il Warren Street Hotel è una gioiosa celebrazione dell'arte e del design contemporanei, ricca di pezzi unici di molti noti artisti e designer. Il suo sorprendente esterno blu vivido sormontato da un brillante giallo arnica cattura l'attenzione, rendendolo un'aggiunta audace ed emozionante allo skyline di Lower Manhattan.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulla progettazione del mondo Hospitality, Hotel e SPA
e sui nostri eventi e corsi di formazione
Hospitality e Design
BIG (Bjarke Ingels Group) fonde design scandinavo e giapponese nel NOT A HOTEL Setouchi
NOT A HOTEL Setouchi, situato su un'area di 30.000 mq sulla remota isola di Sagishima, nella regione giapponese di Setouchi, sarà composto da tre ville sul promontorio sud-occidentale dell'isola con vista panoramica sul Mare Interno di Seto.
Venerdì 27 settembre in diretta streaming da CERSAIE,
Café della Stampa, dalle 10.30 alle 11.15
Wellness Design dialoga con
Alberto Apostoli e Stefano Pediconi
in "Spazi inclusivi e di benessere
per il mondo hospitality"
Progettare l'inclusività e il benessere nelle strutture hospitality rispettando e valorizzando le differenze individuali con una revisione critica delle esigenze convenzionali promuovendo la co-presenza in ambienti unici, adatti a tutti.
Progettare l'inclusività pertanto per giungere alla definizione e realizzazione di contesti sensibili alle differenti abilità (anche temporanee), al cui interno sia assicurata a ciascuna persona eguaglianza di opportunità di soggiorno, un comfort sensoriale cui pervenire attraverso l'applicazione di competenze professionali specifiche e pluridisciplinari.
I Love My Wellness srls- Milano - P.IVA 10556460961