Tella Thera, “Primitivismo Futuro” a Creta
progoetto Pieris Architects
Tella Thera fonde armoniosamente l'architettura tradizionale di Creta con l'eleganza moderna, offrendo un rifugio sereno che privilegia la sostenibilità e il turismo eco-consapevole.
Immerso nel paesaggio naturale, il design integra tetti verdi con ulivi e alberi mediterranei in tutti gli edifici, migliorando l'isolamento termico e favorendo la biodiversità, integrandosi armoniosamente con l'ambiente circostante.
Con 21 suite esclusive con vista spettacolare e massima privacy, Tella Thera offre un rifugio tranquillo che incarna sia la profondità culturale che la tutela ambientale.
Il resort sorge su un miglio e mezzo di spiaggia incontaminata, circondato da una vegetazione lussureggiante, dove gli ospiti possono rilassarsi al ritmo del mare e lasciarsi cullare dalla dolce brezza costiera.
La visione architettonica del rifugio ruota attorno alla creazione di una connessione sensoriale tra spazio fisico e benessere emotivo, traendo ispirazione dai quattro elementi: terra, acqua, fuoco e aria, per coltivare la consapevolezza e l'equilibrio interiore.
I toni della terra e le texture organiche evocano appunto i quattro elementi, immergendo gli ospiti in un'esperienza sensoriale “elementare”.
L'intento progettuale principale era quello di creare un rifugio che incarnasse l'"Arte di Vivere". La sostenibilità non è solo una caratteristica; è radicata in ogni aspetto, dalla scelta dei materiali alla disposizione degli spazi e alle esperienze degli ospiti. L'uso di aperture ad arco, superfici strutturate e finiture grezze rafforza un senso di sobria eleganza, promuovendo la serenità in tutto il resort. Dai tessuti e dalla pietra al legno grezzo, ogni elemento è stato accuratamente scelto e inserito per le sue qualità ecosostenibili.
Gli edifici seguono la pendenza del terreno e i tetti sono sormontati da ulivi per creare un'estensione naturale dell'ambiente circostante.
Questa perfetta integrazione non solo migliora la biodiversità, ma crea un'esperienza unica e immersiva, in cui gli ospiti si sentono cullati dalla natura anziché separati da essa. Qui si scopre una ponderata armonia tra forma, funzione e rispetto ambientale. Lo stile attinge a forme biomorfe, curve naturali e semplicità elementare ed è ispirato al “Primitivismo Futuro”, una filosofia che fonde l'antica saggezza basata sulla natura con una coscienza ambientale lungimirante.
Testo e immagini Pieris Architects
Prossimamente su Wellness Design