Corso Progettazione Hotel
Seminario progettuale Architettura dell'Hospitality
Hotel e SPA - Abitare e Costruire il Sapere - presente e futuro
Milano, venerdì 14 novembre 2025
Il Seminario è aperto a tutti -
CFP per Architetti richiesti
“Architettura dell'Hospitality, Abitare e Costruire il Sapers”
Sostenibilità, inclusività, ospitalità, sicurezza, salute, formazione del personale, multidisciplinarietà, marketing territoriale...
Il seminario è aperto a tutti, CFP per architetti richiesti
Stefano Pediconi, architetto
Wellness: passato, presente e futuro
Concept, percorsi, fattibilità, individuo centro del progetto/percorso
Marzia Mazzi, architetto
Architettura ed esperienze sensoriali
Quanto l’architettura può essere un generatore di esperienze sensoriali che coinvolgono l’ospite in un soggiorno unico e totalizzante. Le più recenti ricerche in Neuroscienze applicate all’architettura, attraverso il concetto di ‘embodiment’.
Marco Pirovano, medico chirurgo, oncologo e cronobiologo.
Luce e neuroscienze
La cronobiologia. Ciclo circadiano e progettazione e controllo dell'illuminazione.
Dott. Ferruccio Alessandria, presidente Assopiscine
Wellness, Hospitality e le tre S di Assopiscine: Sostenibilità, Sicurezza, Salute.
La SPA del Futuro, un format innovativo per una proposta originale e attuale
Stefano Pediconi, architetto
Progettare una stuttura benessere sostenibile e inclusiva. Analisi delle criticità progettuali.
Simone Ciolli, SPA consultant
Formazione del personale: il cuore della SPA. Cosmetica e trattamenti sostenibili e inclusivi.
Il Seminario è aperto a professionisti, progettisti, architetti, albergatori, designer, gestori, SPA Manager, operatori del settore, studenti, etc.
Il corso è fruibile unicamente in presenza.
Le iscrizioni al Seminario si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di 30 partecipanti.
Per la partecipazione sono previsti dei costi di segreteria pari a Euro 20,00 i.c.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire a Wellness Design via e-mail, all’indirizzo progetto@inn.it, unitamente al pagamento dei costi di segreteria.
A tutti i richiedenti sarà data comunicazione dell’avvenuta ricezione.
L'iscrizione sarà ritenuta valida solo al ricevimento della scheda compilata.
I crediti formativi di questo evento saranno riconosciuti a tutti i partecipanti appartenenti a qualsiasi ordine/collegio architetti in Italia.
Per informazioni: email progetto@inn.it, tel. 029007430

Seminario Progettazione Hotel
Milano, venerdì 22 novembre 2024
Riconosciuti 6 CFP per architetti
“Spazi inclusivi per l'Hospitality”
Progettare le strutture hospitality rispettando e valorizzando le differenze individuali con una revisione critica delle esigenze convenzionali promuovendo la co-presenza in ambienti unici.
Progettare l'inclusività per giungere alla costruzione di contesti sensibili alle differenti abilità (anche temporanee), al cui interno sia assicurata a ciascuna persona eguaglianza di opportunità di soggiorno, attraverso l'applicazione di competenze professionali specifiche e pluridisciplinari.

Seminario Progettazione Hotel&SPA
Milano, venerdì 15 marzo 2024 - Corso Europa 15, c/o Spaces
Riconosciuti 4 CFP agli architetti
“Design, materiali, colore, sostenibilità e benessere"
Milano, 01 dicembre 2023,
c/o
Solferino LAB
Seminario progettazione Hotel
"Microricettività, studentati e nuovi modelli di ospitalità"
Stefano Pediconi, architetto
bernuzzisamoriarchitetti – Monica Samori, architetto e Enrico Bernuzzi, architetto
Giancarlo Marzorati, architetto
Pierattelli Architetture – Claudio Pierattelli, architetto
Milano, durata due giornate, data da definirsi
Un Workshop- Laboratorio di due giorni con il supporto di professionisti e esperti del settore sulla progettazione di spazi comuni, camere, SPA-benessere di un Hotel con SPA - Centro Benessere
Per informazioni:
Wellness Design, email progetto@inn.it, tel. 029007430
Wellness Design seminari e corsi di formazione dal 2004.