Casa Jacaranda a Valencia
progetto di Ramón Esteve
Casa Jacaranda si trova in una zona residenziale alla periferia di Valencia. Il terreno presenta una geometria unica e condizioni topografiche favorevoli che hanno facilitato la realizzazione del progetto.
La casa è concepita come un contenitore robusto, solido e massiccio che racchiude un interno fluido, leggero e luminoso. Un gioco di contrasti complementari viene proposto per generare una volumetria che ricorda una fortezza e un rifugio. I volumi in pietra sono allungati e stilizzati attraverso lunghi aggetti che fungono da contrappunto alle diverse altezze della villa.
I diversi volumi che compongono il complesso scivolano l'uno nell'altro e si sviluppano orizzontalmente e verticalmente, creando una volumetria che ricorda una topografia in pietra. Il giardino che ne risulta funge da sfondo per i diversi spazi interni. La separazione dei volumi centrali consente la creazione di un cortile centrale che articola la planimetria e collega visivamente i diversi spazi.
Gli elementi verticali che sostengono la casa sono rappresentati da ampie pareti in muratura di pietra, mentre gli elementi orizzontali più chiari combinano cemento bianco e acciaio laccato bianco. L'interno è dominato da tonalità chiare e luminose del legno, abbinate a tocchi scuri, che conferiscono distinzione e raffinatezza.
Testo e foto cortesemente forniti da Ramon Esteve Studio
Foto Mariela Apollonio