Corso Progettazione SPA
Giovedì 18 settembre 2025 - Orario14.15 – 18.30
Showroom Pressiani, Viale G.B. Stucchi, 62, Monza
Seminario Progettazione Wellness
"Progettare ambienti di benessere"
SPA e spazi benessere indoor e outdoor, percorsi, attrezzature, materiali.
per l’evento verranno accreditati n. 4 cfp per Architetti PPC dall’Ordine di Monza e della Brianza
14.15 Registrazione dei partecipanti
.
Stefano Pediconi, architetto
Analisi e ragionamenti preliminarie nella progettazione di ambienti wellness e SPA.
L'importanza di un concept ben definito grazie alla precisa identificazionezione del cliente. Il percorso benessere e i percorsi degli ospiti all'interno della struttura. Piedi nudi e piedi calzati. Le attrezzature e la loro successione. La complementarietà di attrezzature, arredi, etc.
Monica Samori e Enrico Bernuzzi, Bernuzzisamori Architetti
Ospitalità outdoor, sostenibilità e rapporto con il paesaggio.
La moderna progettazione di un villaggio vacanze tra sostenibilità ambientale e necessità di gestori e clienti. Progetti – internazionalmente premiati - di mobile home e tende (glamping). Lusso e natura un binomio oggi in forte ascesa.
Dott. Andrea Da Re, Formatore Jacuzzi
Introduzione alla scelta progettuale delle attrezzature dedicate all'idromassaggio.
Vasche, minipiscine, nuoto controcorrente. Attrezzature rivolte al settore hospitality e quindi “pubbliche”, attrezzature destinate a residenze private. Installazioni al suolo/piano terra e installazioni ai piani superiori: ragionamenti, analisi e scelte.
D.ssa Manuela Tesei, Brand Manager, EFFE
Temperatura e microclima, la gestione progettuale di calore e umidità all'interno di “stazioni” calde quali sauna, bagno turco e hammam.
Una corretta scelta e gestione di materiali, stufe, generatori di vapore e circolazione dell'aria, oltre a rispondere a criteri di sostenibilità ambientale ed economica, ha fondamentale importanza per il benessere e la salute degli ospiti/utilizzatori.
Andrea Zaniboni, Felli, Direttore Tecnico
Tecnologie progettuali innovative nel settore pavimentazione e rivestimenti da esterni.
Soluzioni orizzontali e verticali rispondenti a severi criteri di sostenibilità ambientale ed economica. Estetica, durata nel tempo, resistenza ai raggi solari, proprietà olfattive sono tutti paramentri da prendere in considerazione e a cui rispondere.
18.30 Conclusioni, aperitivo in sede
Il Seminario è libero e aperto a professionisti, progettisti, architetti, albergatori, designer, gestori, SPA Manager, operatori del settore, studenti, etc.
Il corso è fruibile unicamente in presenza.
Le iscrizioni al Seminario si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di 40 partecipanti.
Per sapere se vi sono ancora posti disponibili e ricevere la scheda di iscrizione, inviare una email a progetto@inn.it.
Le domande di iscrizione debitamente compilate dovranno pervenire a Wellness Design via e-mail, sempre all’indirizzo progetto@inn.it.
A tutti i richiedenti sarà data comunicazione dell’avvenuta ricezione.
Per informazioni e per richiedere la scheda di iscrizione:
Wellness Design, progetto@inn.it e-mail, tel. 029007430
Wellness Design seminari e corsi di formazione dal 2004.
Seminario progettuale Architettura dell'Hospitality
Hotel e SPA - Abitare e Costruire il Sapere - presente e futuro
Milano, 14 novembre 2025
Il Seminario è aperto a tutti - con
CFP per Architetti
24 ottobre o 14 novembre 2025 - Orario 9.30 – 17.30
Milano, C.so Europa 15, c/o Spaces, 7° piano
Abitare e Costruire il Sapere
Sostenibilità, inclusività, ospitalità, sicurezza, salute, formazione del personale, multidisciplinarietà, marketing territoriale...
Contributi tecnologici
Il Seminario è aperto a professionisti, progettisti, architetti, albergatori, designer, gestori, SPA Manager, operatori del settore, studenti, etc.
Il corso è fruibile unicamente in presenza con un massimo di 30 partecipanti.
I crediti formativi di questo evento saranno riconosciuti a tutti i partecipanti appartenenti a qualsiasi ordine/collegio architetti in Italia.
Per informazioni e per richiedere la scheda di iscrizione:
Wellness Design, progetto@inn.it e-mail, tel. 029007430
Wellness Design seminari e corsi di formazione dal 2004.
Giovedì 15 maggio 2025 - Orario14.15 – 18.30
Showroom Pressiani, Via Cascina Fiorita 26, Roncadelle (BS)
Seminario “Progettazione Wellness: attrezzature, tecnologie e benessere indoor e outdoor”
Architettura dell'hospitality, spazi wellness indoor e outdoor, knowhow e attrezzature.
Il rapporto tra progettisti e aziende tecnologiche nello sviluppo di ambienti benessere.
Venerdì 25 ottobre 2024 - Orario 9.30 – 17.30
Milano, C.so Europa 15, c/o Spaces, 7° piano
Riconosciuti 6 CFP per architetti
Seminario “Progettare spazi benessere, wellness e fitness con criteri di sostenibilità e inclusività”
L’attenzione per temi come la sostenibilità e l'inclusione è ormai parte integrante del progetto nella sua interezza e proprietari, gestori e progettisti non possono non tenerli in considerazione sia a livello societario e sociale che di comunicazione e offerta.
Roé Volciano (BS), venerdì 03 maggio 2024
c/o Showroom STIP Arredobagno e Wellness
Seminario "Wellness Outdoor e SPA Suite"
Architettura dell'hospitality, benessere all'aperto, spazi esterni, percorsi wellness, knowhow e tecnologie. Il rapporto tra progettisti e aziende tecnologiche nello sviluppo di ambienti hospitality e benessere. Nuovi materiali, suono e ambienti, elementi multifunzione.
Bergamo, venerdì 23 febbraio 2024
c/o Showroom Bosio Commerciale, Via T. Tasso 35
Seminario "Wellness Outdoor e SPA Suite
Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Bergamo.
6 CFP per Architetti.