Architettura dell'Hospitality

Architettura Design Progettazione Sostenibilità Inclusività

Attrezzature Formazione Workshop Corsi Seminari nel mondo Hospitality SPA

La prima rivista italiana dedicata alla progettazione e gestione

di Hotel, SPA, Edifici per la Città e Spazi Pubblici.

Wellness Design è edito e registrato dall'anno 2000

e dal 2004 organizza seminari e corsi di formazione.



2026 l'Anno della Natura,  dei suoi Elementi e della Biodiversità

Gli elementi naturali, quali aria, acqua, terra e fuoco, sono considerati fondamentali sin dall'antichità 


Wellness Design 3-25

Architettura dell'Hospitality

Wellness, Hotel, SPA, Luce, Fitness, Storia, Cultura locale, Sport, Natura, Futuro, Inclusività, Sostenibilità, Green.

Eventi e Aziende.


Speciale saune outdoor


Sistema di illuminazione circadiano intelligente


Sfoglia la rivista


Terme, Design e Liberty

De Montel: Terme Milano, perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione

interior design di THDP


Un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, un viaggio sensoriale che celebra la bellezza organica della natura e il patrimonio storico dell’edificio. THDP ha progettato gli interni di De Montel: Terme Milano, il più grande complesso termale urbano della città con basse emissioni di CO2. 


(vai all'articolo)


Home, Design e Wellness

Elounda Hills, fascino balneare, comfort di lusso e design italiano

architettura e interior design Studio D73 


Elounda Hills è un resort di lusso situato nella splendida zona di Elounda, a Creta, che stabilisce un nuovo standard in tutta la regione con diverse soluzioni residenziali, completate da servizi come un porto turistico, un centro commerciale, un beach club e aree verdi comuni.


(vai all'articolo)


Seminario progettuale Architettura dell'Hospitality

Hotel e SPA - Progettare e costruire il domani del benessere

Milano, venerdì 14 novembre 2025

Il Seminario è aperto a tutti -   CFP per Architetti richiesti

L'evoluzione del benessere nelle strutture dedicate all'ospitalità.  L'architettura quale generatore di esperienze sensoriali, neuroscienze. Cronobiologia, progettazione e controllo dell'illuminazione. Sostenibilità, sicurezza e salute in piscina e nella SPA. Tecniche e Tecnologie per il settore hospitality.




Hotel, Design e Sostenibilità


Shebara Resort, un'oasi di perle flottanti nel Mar Rosso

Architettura Killa Design, Interior Rockwell Group


Un resort off-grid a zero energia, zero acqua e zero rifiuti.


(vai all'articolo)


Il video sarà messo online qui in diretta streaming il giorno dell'evento,

giovedì 25 settembre 2025, ore 15.00

Giovedì 25 settembre in diretta streaming da CERSAIE, Café della Stampa,

 dalle 15.00 alle 15.45

Wellness Design dialoga con

Marzia Mazzi e Stefano Pediconi

in "Abitare e Costruire il Sapere nell'Architettura dell'Hospitality"


Le più recenti ricerche in Neuroscienze applicate all’architettura, attraverso il concetto di ‘embodiment’, chiariscono come nella fruizione dello spazio il nostro cervello non percepisca separazione fra limiti corporei e contesto circostante, e di come l’ambiente influenzi quindi le nostre sensazioni, i nostri pensieri e la qualità del vissuto in quel luogo. 


SPA Hotel e Design


L'hammam e la private SPA completano il rinnovamento di Luce del Lago SPA del Grand Hotel Villa Serbelloni

concept e progetto interior di Silvia Giannini


(vai all'articolo)


Cersaie 2025, Café della Stampa, giovedì 25 settembre, ore 15.00, Mall 29-30

“Abitare e costruire il sapere nell'architettura dell'hospitality”

Wellness Design incontra l'arch. Marzia Mazzi e l'arch. Stefano Pediconi

(seguiteci in diretta streaming)


Wellness Design vi aspetta nel Pad. D4, Stand 004


Boutique Hotel e Design


Braccialieri, nuovo boutique hotel nel Val di Noto

disegnato dallo stilista Alessandro Enriquez


(vai all'articolo)



Wellness Design 2-25

Architettura dell'Hospitality

Wellness, Hotel, SPA, Fitness, Storia, Silenzio, Cultura locale, Sport, Natura, Futuro, Biofilia, Inclusività, Sostenibilità, Green.

Eventi e Aziende.


Sfoglia la rivista


Progetti


Il primo hotel di Dubai interamente dedicato a fitness e recupero fisico attivo: Siro One Za’abeel

Progetto LW Design


(vai all'articolo)


  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Oasi Sauna Outdoor, Megius

Oasi è il nome evocativo di un luogo immerso in un ambiente esterno desertico che regala vita e benessere, quindi per Megius la sauna Oasi è la materializzazione di un rifugio rigenerante, un'isola dove ritrovare sé stessi.

E’ possibile installare il prodotto sia in campo aperto alle intemperie, sia sotto una tettoia adibita a tale funzione, infatti a seconda della posizione di installazione, è consigliabile scegliere la finitura esterna più adatta: può essere in legno verniciato bianco o nero, oppure in lamiera su tutti i lati e sul tetto nei colori bianco, antracite e testa di moro, oppure sui lati sempre un particolare rivestimento in pietra grey, grigia.

L'interno è realizzato con legno di tiglio ed è dotata di due panche

in legno di ayous, Oasi è presentata in un’unica dimensione 255x230 cm, ma è realizzabile anche con altre misure a richiesta.


Design e Wellness


Aman Nai Lert Bangkok

Design di Jean-Michel Gathy di Denniston

Ha aperto le sue porte Aman Nai Lert Bangkok, nuovissimo santuario urbano di Aman, che fonde perfettamente la promessa di pace del marchio con la vivacità del suo ambiente.

(vai all'articolo)



Hotel e Sostenibilità


St. Regis Maldives Vommuli Resort ridefinisce il lusso a piedi nudi

progetto WOW Architecture


"Le Maldive sono comunemente percepite come una destinazione paradisiaca, splendida, incontaminata e idilliaca..."


(vai all'articolo)


Wellness Design, quale media partner, vi aspetta a


Wellness Design 1-25

Architettura dell'Hospitality

Speciale World Hotels & Homes Wellness

Sostenibilità, Inclusività, Ospitalità, Arte, Trend, Turismo, Materiali, Resort, Fitness, Attrezzature, Interviste

Eventi e Aziende



Progetti


Trunk(Hotel) Yoyogi Park, un tranquillo rifugio perfettamente intrecciato nel vivace arazzo di Tokyo

Keiji Ashizawa Design e Norm Architects 

Progettato per inserirsi perfettamente nello spirito vibrante del quartiere giapponese di Oku-shibu, il nuovo Trunk (Hotel) Yoyogi Park abbraccia un concept rilassato e incentrato sull'uomo...

(vai all'articolo)



Home and Wellness


Upper House, l’architettura ispirata alla natura ha in sé la formula vincente

Brisbane City, Australia – Koichi Takada Architects


(vai all'articolo)


Newsletter internet di Wellness Design

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulla progettazione del mondo Hospitality, Hotel e SPA

e sui nostri eventi e corsi di formazione

Iscriviti

di benessere, di incontro, di formazione


Hospitality e Design


BIG (Bjarke Ingels Group) fonde design scandinavo e giapponese nel NOT A HOTEL Setouchi


NOT A HOTEL Setouchi, situato su un'area di 30.000 mq sulla remota isola di Sagishima, nella regione giapponese di Setouchi, sarà composto da tre ville sul promontorio sud-occidentale dell'isola con vista panoramica sul Mare Interno di Seto.


(vai all'articolo)


Materiali, Design, Hospitality


Il primo hotel del mondo realizzato in terra ha aperto ad AlUla, Arabia Saudita

Dar Tantora The House Hotel offre un'immersione totale nel patrimonio culturale di uno dei siti più affascinanti dell'Arabia Saudita.


(vai all'articolo)